×

La Specola – “nascondiglio” e “osservatorio” dell’artista Pompeo Mariani

Alle spalle del centro storico di Bordighera, luogo prediletto di artisti italiani e stranieri, sorge Villa Mariani, con il suo parco e l’Atelier del pittore. Pompeo Mariani, il pittore lombardo (Monza 1857 – Bordighera 1927), che fu uno dei protagonisti della vita artistica di Bordighera tra Otto e Novecento. Qui, nel 1908, acquistò questa elegante villa tra gli ulivi, attribuita a Charles Garnier. Nel 1911, Mariani fece costruire dall’architetto Rodolfo Winter (figlio del giardiniere Lodovico Winter) un atelier tra gli alberi, battezzato “La Specola”. Qui venivano a trovarlo i numerosi amici e ammiratori, tra cui la Regina Margherita. Mariani, buon pittore di stile impressionista, lavorò intensamente tra la Riviera Ligure e il Principato di Monaco, realizzando numerosissimi quadri e bozzetti di soggetto paesaggistico e mondano.

Villa Mariani, si può annoverare tra le più importanti Case di Pittori dell’ottocento, con Atelier, Parco, arredi e corredi originali, sopravvissute a livello mondiale. La gestione è affidata dal 1998 alla Fondazione Pompeo Mariani. l’unica riconosciuta in Italia e nel Mondo a rilasciare le autentiche sull’opera del Maestro. La villa è visitabile tutto l’anno su prenotazione.

 

 

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

×