×

Sentiero del Beodo

Il segreto del clima mite della Riviera Ligure sta nascosto sulle alte montagne che  orlano la costa. Rupi e monti sono bellissimi e ricchissimi di fiori, animali e panorami sul mare . Da scoprire d’estate come d’inverno , si può camminare tutto l’anno.

Home

Si può camminare in compagnia con le guide turistiche e anche da soli utilizzando la cartina dei numerosi sentieri che partono da Bordighera.

https://www.siriobluevision.it/mappeinterattive/bordighera-villamiki/

“Ecco una delle passeggiate più entusiasmanti di Bordighera, che ogni artista non può dimenticare”, esclamava Charles Garnier: ” una successione ininterrotta di tanti angoli nei quali si armonizzano forma ed eleganza.”  E’ la passeggiata lungo il percorso dell’antico canale dell’acquedotto (béodo) che portava in città l’acqua potabile e per l’irrigazione. Alimentava una cisterna (oggi coperta) scavata al centro della Piazza Padre Giacomo Viale. Il béodo riforniva d’acqua le case, le fontane, i frantoi, i lavatoi pubblici, fino ai giardini e agli orti della città bassa.

Il sentiero parte poco oltre la Città Alta (verso la Via dei Colli), passa sotto un tunnel, risale la Valle del torrente Sasso per una vecchia mulattiera; procede a mezza costa, lungo le fasce sostenute da muri a secco, tra mimose e ginestre, olivi, piante grasse e ciuffi di palme. Nel primo tratto domina la costa, quindi svolta verso l’interno, fino a raggiungere la piccola frazione di Sasso.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

×